Revisione auto e controllo emissioni Tuscolana

La Revisione auto e controllo emissioni Tuscolana è un obbligo di legge in Italia e
rappresenta un momento fondamentale per garantire la sicurezza stradale e la tutela
dell’ambiente.

Nella zona Tuscolana di Roma, particolarmente trafficata e densamente abitata, rispettare
le scadenze della revisione e dei controlli sulle emissioni è essenziale sia per la sicurezza
personale sia per evitare sanzioni. Cos’è la revisione auto La revisione auto è un
controllo tecnico obbligatorio previsto dal Codice della Strada (art. 80) per verificare lo
stato di efficienza del veicolo, la sicurezza, e il rispetto delle normative ambientali. Deve
essere effettuata:
Per la prima volta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese in cui è stata
immatricolata l’auto; Successivamente ogni due anni. Nel caso di mezzi come taxi, veicoli
a noleggio con conducente o trasporto merci, la revisione deve essere annuale. Controllo
emissioni: parte integrante della revisione Il controllo delle emissioni rientra tra le verifiche
effettuate durante la revisione. Serve a monitorare la quantità di sostanze inquinanti
emesse dal veicolo e accertare che rientrino nei limiti fissati dalla normativa europea (Euro
1, 2, 3… fino a Euro 6 e successivi).
Se il veicolo supera i limiti di emissione, la revisione viene sospesa o respinta, e il mezzo
non può circolare finché non sarà adeguato. Dove fare la revisione auto nella zona
Tuscolana La zona Tuscolana, estesa tra il quartiere San Giovanni e il raccordo anulare,
è ben servita da numerose officine, centri autorizzati e agenzie che offrono il servizio di
revisione. Le opzioni includono:
Centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile, che rilasciano direttamente il tagliando di
revisione e aggiornano i dati online; Officine convenzionate, che eseguono la revisione
con attrezzature certificate e personale tecnico qualificato; Servizi con prenotazione
online, comodi per evitare attese e organizzare l’intervento nei momenti più liberi. Molti
centri lungo via Tuscolana, o nelle traverse vicine come via dei Consoli, via Lucio Sestio o
via Marco Valerio Corvo, offrono anche pacchetti che includono pre-revisione e diagnosi
computerizzate.
Quanto costa la revisione Il costo della revisione è regolato dal Ministero dei Trasporti.
Attualmente, il prezzo massimo per la revisione di un’auto privata in un centro autorizzato
è di € 79,02, comprensivo di IVA e diritti. In caso di revisione presso la Motorizzazione
Civile, il costo è leggermente inferiore, intorno a € 66,88, ma spesso con tempi più lunghi e
maggiore burocrazia. Alcuni centri in zona Tuscolana offrono sconti se si prenota online o
si abbina il servizio con altri interventi di manutenzione.
Cosa viene controllato durante la revisione La revisione include diverse verifiche, tra cui:
Stato e funzionamento di freni, luci, sospensioni, pneumatici, sterzo; Funzionalità dei
sistemi di sicurezza (cinture, airbag, ABS); Omologazione e leggibilità di targa e telaio;
Rumorosità e livello di emissioni di gas di scarico; Integrità della carrozzeria, visibilità
(vetri, tergicristalli) e specchietti.
Il controllo emissioni viene effettuato attraverso un’apparecchiatura che misura le sostanze
emesse allo scarico, soprattutto CO₂, monossido di carbonio e particolato (per i diesel). Un
risultato fuori norma porta automaticamente al fallimento della revisione. Cosa succede se
non si fa la revisione Circolare con un’auto non revisionata comporta sanzioni da 173 a
694 euro, il ritiro del libretto di circolazione e l’obbligo di revisione immediata. In caso di
incidente, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni. In zona Tuscolana, dove i controlli
stradali sono frequenti (anche grazie a pattuglie e varchi elettronici), il rischio di sanzioni è
elevato.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL